La sfera celeste

Quando osserviamo il cielo di notte, vediamo intorno a noi tante stelle, che sappiamo essere a milioni di chilometri di distanza da noi; tuttavia, data la nostra “piccolezza”, esse ci sembrano come tanti puntini in una enorme semisfera che copre la superficie della Terra, che per parte sua ci appare piatta; è questa la visione del cielo che avevano gli antichi, ma ancora oggi si usa il termine di “sfera celeste” per indicare appunto il firmamento.
[Sfera Celeste]
E’ proprio relativamente a questo modo di vedere che vengono definiti le coordinate Altezza e Azimuth.
Torna alla pagina princicpale [Cometina]